Il plugin DataPlotly permette di usare dati reali per lo studio di variabili numeriche in QGIS.
La pandemia Covid-19 è nota purtroppo a tutti noi. Grazie ad alcuni siti come ourworldindata.org e la John Hopkins University possiamo scaricare facilmente i dati reali di tutti i Paesi del mondo.
Il progetto è disponibile sul nostro server.
Dopo aver caricato il progetto ci sono 2 layer in legenda:
una tabella non spaziale nominata covid_table che contiene i valori temporali
di ogni stato ripetuti per ogni riga:

un poligono che rappresenta i Paesi del mondo con le colonne Deaths, Cases
e DateTime dell'ultimo giorno disponibile (uno script python scarica e
modella i dati in automatico ogni giorno):

Possiamo usare la prima tabella per filtrare solamente un Paese, ad esempio
l'Italia con il pulsante Filtra Elementi inserendo l'espressione
"Entity" = 'Italy':

Nelle impostazioni avanazate del grafico possiamo spuntare la casella Mostra slider per aggiungere uns slider alla parte bassa del grafico:

Infine creiamo il primo grafico con i valori filtrati usando la colonna
DateTime per X e la colonna Deaths per la Y. Scegliamo una linea continua
piuttosto che singoli punti per ogni osservazione:

Sovrapponiamo adesso il grafico dei casi ripetendo le stesse operazioni, ma
cambiando i valori Y con la colonna Cases e clicchiamo su Crea Grafico:

Ecco i due grafici sovrapposti e interrogabili.
